Ogni volta la stessa storia: la casella mail è piena di messaggi pubblicitari inutili e soprattutto mai richiesti. Fenomeni anche noti come spamming o phishing sono ormai dilaganti e non ci sono filtri che tengano. Ma la legge cosa dice? Esiste la possibilità di opporsi a queste pratiche? La risposta è sì: vediamo come.
SPAMMING Quando è vietato l'invio di posta elettronica pubblicitaria non richiesta? Per leggere il Dossier del Garante, clicca qui VIDEOSORVEGLIANZA Sicurezza o violazione della privacy? Per leggere il Dossier del Garante, clicca qui
SCONTRINO FARMACI Dove finisce la privacy con gli scontrini fiscali parlanti? Per leggere le Prescrizioni del Garante, clicca qui
TELEMARKETING Per leggere il Comunicato stampa del Garante, clicca qui Per leggere il Comunicato stampa del Garante, clicca qui
PC Come rottamare un pc in tranquillità? Per leggere le prescizioni del Garante, clicca qui
0 commenti
Posta un commento