Si chiama "Please Rob Me" ("Prego, derubami") l'ultima diavoleria figlia dei social network che, raccogliendo e rielaborando le informazioni liberamente accessibili a chiunque su Twitter, genera una lista in tempo reale delle persone lontane dalla propria abitazione dando così modo ai topi d'appartamento di andare a colpo sicuro. Ma questo è soltanto l'inizio, Goggle Buzz, promette infatti di arrivare fino alla localizzazione geografica dell'utente. Lo sanno bene personaggi del calibro di Paris Hilton, Lindsay Lohan e Orlando Bloom le cui ville sono state svaligiate da una gang nota che seguiva i loro spostamenti sui social network per organizzare i colpi.
SPAMMING Quando è vietato l'invio di posta elettronica pubblicitaria non richiesta? Per leggere il Dossier del Garante, clicca qui VIDEOSORVEGLIANZA Sicurezza o violazione della privacy? Per leggere il Dossier del Garante, clicca qui
SCONTRINO FARMACI Dove finisce la privacy con gli scontrini fiscali parlanti? Per leggere le Prescrizioni del Garante, clicca qui
TELEMARKETING Per leggere il Comunicato stampa del Garante, clicca qui Per leggere il Comunicato stampa del Garante, clicca qui
PC Come rottamare un pc in tranquillità? Per leggere le prescizioni del Garante, clicca qui
0 commenti
Posta un commento