Ecco un esempio concreto di ciò che spesso cerchiamo di far comprendere alle aziende, ovvero che la normativa sulla privacy (D.Lgs. 196/2003) è vigente, comporta degli obblighi e, se interpretata correttamente, più che un vincolo o un adempimento burocratico è un vero e proprio strumento di tutela. Lo dimostra il caso cui fa riferimento il link di seguito riportato, che dimostra quali possano essere le conseguenze di una sottovalutazione delle implicazioni connesse al Codice Privacy. L'episodio riguarda un web master alle prese con le conseguenze di una sottovalutazione, tanto sua quanto del suo cliente, delle implicazioni del D.Lgs. 192/2003 sulla realizzazione e gestione di un sito web.
SPAMMING Quando è vietato l'invio di posta elettronica pubblicitaria non richiesta? Per leggere il Dossier del Garante, clicca qui VIDEOSORVEGLIANZA Sicurezza o violazione della privacy? Per leggere il Dossier del Garante, clicca qui
SCONTRINO FARMACI Dove finisce la privacy con gli scontrini fiscali parlanti? Per leggere le Prescrizioni del Garante, clicca qui
TELEMARKETING Per leggere il Comunicato stampa del Garante, clicca qui Per leggere il Comunicato stampa del Garante, clicca qui
PC Come rottamare un pc in tranquillità? Per leggere le prescizioni del Garante, clicca qui
0 commenti
Posta un commento